Gent.mi Soci,
innanzitutto spero che stiate bene voi e le vostre famiglie; quest’anno il Cral del Consiglio Regionale della Campania come per tutte le Associazioni a livello Nazionale a causa della gravissima emergenza sanitaria mondiale (Pandemia) “Covid 19” è stato costretto in alcuni periodi a sospendere le iniziative che hanno lo scopo principale dell’aggregazione sociale e di condividere esperienze, anche con le proprie famiglie, in un contesto che punta essenzialmente a coltivare la voglia di partecipazione e dello stare insieme.
Ad oggi essendo la situazione epidemiologica regionale ancora molto grave e complessa e trovandoci per le specifiche misure restrittive sanitarie in “Zona Arancione” come da DPCM del 3 dicembre 2020, con l’impossibilità di realizzare attività sociali di aggregazione per tutto il periodo natalizio, siamo costretti nostro malgrado a rinviare a Pasqua 2021 l’acquisto e la consegna del dono previsto per tutti voi a Natale, evitando in tal modo assembramenti pericolosi che inevitabilmente si verificherebbero al momento della consegna dei doni e fiduciosi che la Pasqua 2021 rappresenterà un nuovo inizio ed una migliore situazione sanitaria con la distribuzione alla popolazione del vaccino anti Covid 19.
Nella speranza che questa grave situazione pandemica finisca quanto prima anche per riprendere tutte le attività di aggregazione programmate dal sodalizio e ricominciare a vederci, nell’invitarvi a rispettare le indicazioni del nuovo DPCM del 3 dicembre 2020 per il bene di tutti, vi saluto con affetto ed amicizia e auguro a tutti voi ed alle vostre rispettive famiglie tanta salute, pace, serenità e tanti auguri di buon Natale ed un felicissimo anno Nuovo.
Il Presidente
Paolo Martone
innanzitutto spero che stiate bene voi e le vostre famiglie; quest’anno il Cral del Consiglio Regionale della Campania come per tutte le Associazioni a livello Nazionale a causa della gravissima emergenza sanitaria mondiale (Pandemia) “Covid 19” è stato costretto in alcuni periodi a sospendere le iniziative che hanno lo scopo principale dell’aggregazione sociale e di condividere esperienze, anche con le proprie famiglie, in un contesto che punta essenzialmente a coltivare la voglia di partecipazione e dello stare insieme.
Ad oggi essendo la situazione epidemiologica regionale ancora molto grave e complessa e trovandoci per le specifiche misure restrittive sanitarie in “Zona Arancione” come da DPCM del 3 dicembre 2020, con l’impossibilità di realizzare attività sociali di aggregazione per tutto il periodo natalizio, siamo costretti nostro malgrado a rinviare a Pasqua 2021 l’acquisto e la consegna del dono previsto per tutti voi a Natale, evitando in tal modo assembramenti pericolosi che inevitabilmente si verificherebbero al momento della consegna dei doni e fiduciosi che la Pasqua 2021 rappresenterà un nuovo inizio ed una migliore situazione sanitaria con la distribuzione alla popolazione del vaccino anti Covid 19.
Nella speranza che questa grave situazione pandemica finisca quanto prima anche per riprendere tutte le attività di aggregazione programmate dal sodalizio e ricominciare a vederci, nell’invitarvi a rispettare le indicazioni del nuovo DPCM del 3 dicembre 2020 per il bene di tutti, vi saluto con affetto ed amicizia e auguro a tutti voi ed alle vostre rispettive famiglie tanta salute, pace, serenità e tanti auguri di buon Natale ed un felicissimo anno Nuovo.
Il Presidente
Paolo Martone
COMUNICAZIONE IMPORTANTE - DONAZIONE COVID-19
Cari Soci, innanzitutto spero che voi e le vostre Famiglie stiate bene.
In questo difficile momento per il nostro Paese e per la nostra comunità regionale, il Consiglio Direttivo del Cral ha deciso di devolvere, la somma preventivata per l'acquisto delle Uova di Pasqua
per tutti i soci, con una donazione all'Ospedale Cotugno di Napoli, dell'Azienda Ospedaliera dei Colli, per la fornitura di apparecchiature e dispositivi medicali necessari per affrontare l'emergenza
epidemiologica da Covid 19, invitando anche tutti voi, individualmente, a fare altrettanto, così come si è già contribuito per altre azioni di solidarietà.
E’ stata una decisione doverosa, presa in questo momento per dare un senso di speranza e di aiuto a chi oggi è in prima linea a curare i malati di questo terribile virus.
Il Consiglio Direttivo Vi invita a rispettare le indicazioni del Decreto “IO RESTO A CASA” per il bene di tutti.
“ANDRA’ TUTTO BENE"
Un abbraccio virtuale a tutti voi ed alle vostre famiglie
Il Presidente
Paolo Martone